La giornata dei catechisti

Primo appuntamento con “La giornata dei catechisti” domenica 28 gennaio al Santo Volto, in via Val della Torre 11, dalle 16 alle 18, insieme all’arcivescovo di Torino e vescovo di Susa mons. Roberto Repole. Alle 16 l’Arcivescovo dialoga con i catechisti, alle 17 celebrazione eucaristica.

Conversazioni per un’omelia

“Conversazioni per un’omelia” martedì 30 gennaio alle 21 nella casa del catechismo. Con il parroco padre Andrea si prega e si riflette comunitariamente sul vangelo della domenica successiva.

Annunzio della Pasqua

Fratelli carissimi, la gloria del Signore si è manifestata e sempre si manifesterà in mezzo a noi fino al suo ritorno.

Nei ritmi e nelle vicende del tempo ricordiamo e viviamo i misteri della salvezza.

Centro di tutto l’anno liturgico è il Triduo del Signore crocifisso, sepolto e risorto, che culminerà nella domenica di Pasqua il 31 marzo.

In ogni domenica, Pasqua della settimana, la santa Chiesa rende presente questo grande evento nel quale Cristo ha vinto il peccato e la morte.

Dalla Pasqua scaturiscono tutti i giorni santi:

Le Ceneri, inizio della Quaresima, il 14 febbraio.

L’Ascensione del Signoreil 12 maggio.

La Pentecosteil 19 maggio.

La prima domenica di Avventoil 1° dicembre.

Anche nelle feste della santa Madre di Dio, degli apostoli, dei santi e nella commemorazione dei fedeli defunti, la Chiesa pellegrina sulla terra proclama la Pasqua del suo Signore.

A Cristo che era, che è e che viene, Signore del tempo e della storia, lode perenne nei secoli dei secoli. Amen.

Preghiera per gli ammalati

Preghiera per gli ammalati, presso il Santuario della Madonna di Lourdes in corso Francia 27, giovedì 1° febbraio alle 21. Chi lo desidera può segnalare il nome o i nomi delle persone per cui pregare ai sacerdoti.

Epifania del Signore

Sabato 6 gennaio 2024 solennità dell’Epifania del Signore e annuncio della Pasqua: orario festivo delle Messe 8,30, 10, 11,30 e 18.