Le celebrazioni da Natale all’Epifania

Domenica 24 dicembre alle 23,30 veglia di Natale con canti e preghiere e alla mezzanotte Santa Messa nella Natività di Gesù. Lunedì 25 dicembre solennità del Natale di Gesù, orario festivo delle messe: 8,30 –10 – 11,30 – 18. Martedì 26 dicembre, Santo Stefano, orario feriale delle messe. Non sarà celebrata la messa alle 7,30 ma solo alle 9,30 e alle 18. Domenica 31 dicembre, Santa Famiglia di Gesù, Giuseppe e Maria, orario festivo delle messe: 8,30 –10 – 11,30, con ringraziamento per l’anno appena trascorso. Alle 18 messa prefestiva con Te Deum. Lunedì 1° gennaio 2024, Maria madre di Dio, messe in orario festivo 8,30, 10, 11,30 e 18. Sabato 6 gennaio 2024, Epifania del Signore, messe in orario festivo 8,30, 10, 11,30 e 18.

Consigli Pastorali: l’incontro

I Consigli Pastorali di tutte le parrocchie della Unità pastorale 9 sono convocati, in vista del rinnovo del Consiglio Pastorale Diocesano, mercoledì 13 dicembre alle 21 presso la parrocchia Divina Provvidenza, in via Asinari di Bernezzo, 34.

Presentazione del Signore e adorazione eucaristica

Venerdì 2 febbraio la liturgia celebra la Presentazione di Gesù al Tempio, “la candelora” nella tradizione popolare. Durante le messe feriali verranno benedette le candele e i ceri che saranno utilizzati durante l’anno. È anche la festa della vita consacrata.

Dalle 10 alle 18, Adorazione Eucaristica: la Chiesa resta aperta tutto il giorno.

In Avvento il cesto per i poveri

Durante il periodo di Avvento sarà posizionato di fianco all’altare un cesto dove deporre cibo non deperibile per i bisognosi seguiti dalla San Vincenzo e dal Centro di Ascolto della parrocchia.

Diciannove nuove adozioni in India

Il 22 ottobre scorso, durante la Giornata missionaria mondiale, sono state sottoscritte ulteriori 19 quote da 180 euro annui per adottare uno studente nelle scuole dei Dottrinari in India. Ancora una volta la Comunità di Gesù Nazareno ha risposto con grande generosità a un appello di solidarietà.

Ricarica mensile

Martedì 5 dicembre alle 21 in chiesa Ricarica Mensile: silenzio, adorazione e lettura di testi di santi e Padri della Chiesa per un momento dedicato allo Spirito.