Prepararsi al matrimonio
Al via anche i corsi in preparazione al matrimonio.
Chi è interessato si iscriva in ufficio parrocchiale o telefoni lasciando i recapiti per fissare un incontro di accoglienza e conoscenza con il parroco.
Al via anche i corsi in preparazione al matrimonio.
Chi è interessato si iscriva in ufficio parrocchiale o telefoni lasciando i recapiti per fissare un incontro di accoglienza e conoscenza con il parroco.
Dall’8 ottobre le famiglie con figli di 2ª elementare che intendano iniziare il primo anno del percorso di iniziazione ai sacramenti – che partirà a novembre – sono attese per un incontro di accoglienza e conoscenza con il parroco tutti i giorni negli orari d’ufficio, dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 18.
Per altri orari è indispensabile fissare un appuntamento con il parroco.
Durante l’incontro sarà possibile conoscere le proposte di catechesi familiare o del catechismo del mercoledì alle 17.
Dal 13 ottobre ricomincerà la catechesi per i bambini e le bambine di 3ª e 4ª elementare, con le stesse modalità dello scorso anno: il lunedì alle 17 per il terzo anno di catechismo (4ª elementare) e il martedì sempre alle 17 per il secondo anno (3ª elementare).
Genitori e bambini sono invitati a partecipare alla messa delle 10 domenica 13 ottobre che segnerà l’inizio dell’anno catechistico
Al via dal 10 ottobre, alle 20,45 nella casa del catechismo, gli incontri di riflessione biblica “Insieme ascoltiamo la Parola” organizzate dal gruppo ecumenico Strumenti di Pace.
Il tema di quest’anno sarà “Prendersi cura”
Venerdì 11 ottobre, alle 21 nella casa del catechismo, primo appuntamento per i genitori in preparazione al Battesimo di bambini e bambini.
Le date successive qui
Primo consiglio pastorale, lunedì 7 ottobre alle 21, con i nuovi membri per l’impostazione del nuovo anno pastorale
Le offerte raccolte alla fine di agosto durante la veglia di preghiera e il funerale di Alessandro Delpiano sono state destinate dalla moglie Paola e dalle figlie Giulia, Serena e Chiara per il progetto della palestra-auditorium della Nawa School a Jareya in India; all’associazione Oratorio Gesù Nazareno; al Mosaico; alla Fondazione Faro, che ha accompagnato Alessandro negli ultimi giorni di vita.
Alessandro, cresciuto nella comunità di Gesù Nazareno, ha costruito il suo ricco cammino di fede all’interno del Movimento Eucaristico Giovanile.
Negli ultimi anni ha speso se stesso nel servizio, con amore e passione, in settori diversi: è stato il responsabile dell’Oratorio e ha organizzato e gestito l’Estate Ragazzi parrocchiale.
Grande tifoso del Toro, e appassionato di calcio, ha fondato le squadre OGN per i bambini della parrocchia, dei quali è stato allenatore e dirigente.
Paola, Giulia, Serena e Chiara ringraziano la comunità e gli amici che hanno pregato con loro per Alessandro.
Oggi, domenica 29 settembre alle 11 nella casa del catechismo, dopo aver partecipato alla messa delle 10, aperitivo per le famiglie che hanno recentemente celebrato il Battesimo dei figli: primo appuntamento del cammino annuale.
Sul sagrato l’associazione Gils (Gruppo italiano per la lotta alla sclerodermia) propone l’acquisto di ciclamini per sostenere la ricerca sulla sclerosi sistemica progressiva, malattia rara che colpisce in particolare le donne di ogni età, compreso le bambine
Fino al 13 novembre, facendo la spesa da Esselunga, si possono richiedere i buoni Amici di Scuola.
Portateli in sacrestia e metteteli nell’apposito contenitore.
Il Mosaico, l’associazione di volontariato della parrocchia che garantisce supporto scolastico a cento bambini e ragazzi e permette a 16 mamme straniere di frequentare corsi di italiano potrà ritirare gratuitamente i premi del catalogo: materiali didattici, informatici e di cancelleria.
Domenica prossima, 29 settembre, Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato, in fondo alla chiesa, raccoglieremo fondi, sempre a favore del Mosaico.
Gli scout del gruppo Agesci Torino 6 ricominceranno le attività il 28 e 29 settembre con l’uscita di Comunità Capi per pianificare l’anno; il 19 e 20 ottobre uscita di apertura per tutto il gruppo.
Il 22 settembre dalle 18,30 e dalle 20,30 iscrizioni annuali al MEG (Movimento Eucaristico Giovanile) che il 5 e 6 ottobre vivrà il weekend di formazione per i responsabili.
Per il Gruppo Uno iscrizioni annuali il 26 e 27 settembre dalle 17 alle 20, e programmazione per i capi i sabati 5 e 12 ottobre.