Padri Dottrinari: festa di anniversario

Festa per la celebrazione dell’anniversario di Fondazione della Congregazione dei Dottrinari, domenica 29 settembre. Nello stesso giorno del 1592 a Isle sur la Sorgue, in Provenza, san Cesare de Bus, dieci presbiteri e un diacono, scrissero le prime regole per “l’esercizio della Dottrina Cristiana rivolto a tutti e della carità” e chiesero al Vescovo l’autorizzazione per la vita in comune. La storia di padre Cesare e dei Dottrinari sul sito www.dottrinari.org

Inizia il catechismo

Festa per l’inizio del catechismo sabato 5 ottobre con ritrovo alle 16,30 per l’accoglienza e la celebrazione della messa alle 17 e uno spettacolo per tutti al cine-teatro “Esedra”.

Anno pastorale Diocesano

Le comunità diocesane di Torino e Susa sono convocate dal vescovo mons. Roberto Repole per l’inizio dell’anno pastorale. L’appuntamento sarà sabato 5 ottobre dalle 9,30 alle 12,30, al Centro Congressi del Santo Volto, in via Borgaro 1. Possono partecipare tutti i fedeli, ma è necessario iscriversi compilando il modulo on line https://www.diocesi.torino.it/site/modulo-di-pre-iscrizione-alla-convocazione-interdiocesana/

Le Cresime: secondo gruppo

Celebrazione della Cresima per il secondo gruppo di ragazze e ragazzi presieduta dal vescovo ausiliare della Diocesi di Torino, mons. Alessandro Giraudo, domenica 22 settembre alle 16.

La festa della Consolata

Giovedì 20 giugno, festa della Consolata, patrona di Torino, le messe saranno alle 6.30, 8, 9.30, 11, 12,30, 16 e 18.In particolare: alle 9,30 la messa sarà presieduta dal Vescovo ausiliare mons. Alessandro Giraudo; alle 11 presiederà mons. Roberto Repole; alle 16 concelebreranno i Missionari e le Missionarie della Consolata. Alle 12 al termine della messa l’Arcivescovo eleverà la supplica alla Patrona, mentre alle 20,30 guiderà la processione per le vie del centro.


En la farmacia puedes comprar tadalafilo online sin receta barato en España. Si su médico de cabecera le ha recomendado aumentar la dosis de 10 mg a 20 mg o 40 mg, puede obtener un mejor efecto, pero no es prudente aumentar más la dosis.


Unità Pastorale alla Consolata

In preparazione alla festa della Consolata, Patrona della città di Torino, lunedì 17 giugno siamo invitati al Santuario nella piazza omonima: alle 17.30 Santo Rosario, alle 18 messa con l’arcivescovo Roberto Repole con la presenza delle comunità parrocchiali della nostra Unità Pastorale.

Il pericolo dei manipolatori

“Come difendersi dai manipolatori mentali, maestri dell’inganno” è il tema dell’incontro del 18 giugno, alle 16 nella chiesa del Santuario di Lourdes in corso Francia 29, con la psicologa Marcella Pioli, referente diocesana del GRIS (Gruppo di ricerca e informazione socio religiosa). La manipolazione si manifesta in vari ambiti: delle sette, delle truffe, della magia, dei sensitivi, dei veggenti. Bisogna riconoscerla per difendersi.

Adozioni: la festa

Festa delle adozioni domenica 2 giugno, in collaborazione con l’Associazione Yatra. Alle 10 appuntamento nei locali della parrocchia e collegamento in diretta con le scuole in India, con i presidi e i bambini. I volontari Yatra comunicheranno gli aggiornamenti del “Progetto 180×100”. Alle 11,30 celebrazione dell’Eucarestia nella Comunità.