Preparazione al matrimonio

Gli incontri in preparazione al matrimonio sono distribuiti in 8 serate dalle 21 alle 23; da metà ottobre a fine novembre, oppure da metà febbraio a fine marzo 2015, o, ancora, da metà maggio a fine giugno 2015.

Per iscriversi fissare un appuntamento di conoscenza con il parroco in sacrestia oppure telefonando. Tutte le informazioni qui.

Festa delle famiglie

Festa delle famiglie nella nostra parrocchia il 3 e 4 ottobre, in concomitanza con il Sinodo dedicato alla famiglia che si aprirà proprio in quei giorni.

Due giorni di riflessione, gioco e preghiera per ritrovarci “in famiglia”.

La preghiera di Taizé al Nazareno

Venerdì 4 settembre la nostra chiesa ha ospitato la preghiera cittadina di Taizé, alla quale hanno partecipato tre giovani di ritorno dal “Raduno dei giovani per una nuova solidarietà” svoltosi a Taizé dal 9 al 16 agosto. La preghiera di Taizé era ospitata nella chiesa di San Domenico, che i padri Domenicani hanno recentemente lasciato e che è stata affidata alla Diocesi.

Riparte il cinema Esedra: anche il Pungolo

Con “La famiglia Belier” il cinema Esedra inaugura la stagione 2015-2016. Sabato proiezione alle 21,15, domenica alle 16,30 e alle 18,45.

Aperte anche le iscrizioni al Pungolo, storico cine circolo nato nella nostra parrocchia, che quest’anno farà quattro proiezioni settimanali: martedì alle 21,15, mercoledì alle 17,15 e alle 21,15, giovedì sempre alle 21,15. Primo titolo in programma “Magic in The Moonlight” di Woody Allen il 27 ottobre.

Incontro nazionale capi scout RS

Sabato 12 settembre la nostra parrocchia ospiterà nel pomeriggio il seminario nazionale organizzato dalla rivista Camminiamo Insieme – distribuita ai capi scout tra i 17 e i 21 anni – per ricordare le tre Route Nazionali (la prima si svolse nella tenuta della Mandria nel 1975, l’ultima lo scorso anno a San Rossore) e riflettere sulle richieste educative dei giovani e sulle particolarità del nostro tempo.

Campi estivi al via

Luglio e agosto sono mesi importanti per i ragazzi e le ragazze dei gruppi giovanili della parrocchia.

Il Gruppo Uno farà i campi estivi di CB e Q2 dal 16 al 25 luglio a Chiappera nei pressi di Acceglio, in Val Maira, mentre C1, dal 2 al 10 agosto, sarà a San Giacomo di Compostela.

Il MEG, Movimento Eucaristico Giovanile, farà il campo dei Gruppi Emmaus dal 19 al 26 luglio a Viù, quello dei Ragazzi Nuovi dal 19 al 25 luglio a Beaulard, mentre Comunità 14 e PreTestimoni parteciperanno dal 2 al 10 agosto al Convegnop Mondiale per i 100 del Meg che si terrà a Roma.

Il branco Kaniwara del gruppo scout sarà a Pietra Muzzano mentre il Waingunga andrà a Signols, nei pressi di Oulx, dal 26 luglio al 2 agosto; i reparti Quercia Solitaria e Rosa del Deserto saranno al lago Verde, in Valle Stretta sopra Bardonecchia dal 23 luglio al 3 agosto. I ragazzi e le ragazze dei due clan/fuoco faranno le loro Route rispettivamente a Grindelwald, in Svizzera, e nelle Foreste Casentinesi, dal 2 al 9 agosto.

I campi estivi, nella specificità di ogni gruppo, sono momento privilegiato di formazione, preghiera, conoscenza della Parola di Dio.

Dalla lotteria 6500€ per Yatra

La lotteria organizzata da Yatra, la Onlus che sostiene i progetti missionari dei padri Dottrinari in India, ha garantito una raccolta di più di 6500€ netti.

L’estrazione dei biglietti vincenti – qui trovate l’elenco completo – è avvenuta il 27 giugno con una festa conclusiva.

I fondi racolti permetteranno di proseguire le attività di cure mediche in India.

Settimana liturgica nazionale

La settimana liturgica nazionale si svolgerà a Bari dal 27 al 30 agosto. Ci si può iscrivere sul sito http://66settimanaliturgica.it/

Il tema della 66ª edizione è Eucaristia – Matrimonio – Famiglia. Le relazioni introduttive saranno “La famiglia nella Chiesa e nel mondo contemporaneo” dei coniugi Franco Miano e Giuseppina De Simone; “Senza la Domenica non possiamo vivere” di don Giorgio Mazzanti, docente di Sacramentaria all’Università Urbaniana e don Silvano Sirboni, liturgista e parroco; “Ogni celebrazione è una festa nuziale” di mons. Bruno Forte, arcivescovo di Chieti-Vasto e segretario speciale del Sinodo sulla famiglia; “Padre Mariano Magrassi” di dom Giulio Meiattini, benedettino e “L’Eucaristia della famiglia nel Giorno del Signore” di fra’ Enzo Bianchi, priore della Comunità di Bose.

Estate Ragazzi

Si conclude il 10 luglio l’Estate Ragazzi che anche quest’anno ha coinvolto in Oratorio i bambini e le bambine delle scuole elementari.