C’è posto per me a Natale?

L’arcivescovo Cesare ci ha invitati ad accogliere a Natale chi è nel disagio.

La San Vincenzo parrocchiale risponde alla domanda organizzando nella serata di martedì 16, in oratorio, la ormai tradizionale festa per tutti gli assistiti della nostra Comunità: è anche l’occasione per rinnovare l’appello alla raccolta di alimenti, da depositare nelle ceste in chiesa.

Yatra e Punto della Gioia per le missioni in India

Sabato e domenica visitate in oratorio il banchetto di Natale organizzato dall’associazione Yatra con il “Punto della Gioia”: in vendita manufatti indiani.

Il ricavato sosterrà i progetti di sviluppo per l’auto-sostentamento delle missioni dei padri Dottrinari in India, dal panificio alla sartoria.

La luce di Betlemme

Domenica 21, durante la messa delle 10, accoglieremo con i bambini la “luce di Betlemme”, che arriva ogni anno dalla Terra Santa e rimane accesa nella nostra chiesa e nelle nostre case per tutto il tempo di Natale.

Un segno di vicinanza alle Chiese sofferenti di laggiù.

Incontri Bibbia

I Profeti che hanno annunciato il Messia” è il tema che padre Giovanni affronterà venerdì 19 alle 21, nella casa del catechismo, nell’incontro di formazione per adulti sulla Bibbia.

Yatra, una vendita per l’India

Sabato 20 pomeriggio e domenica 21, in oratorio, l’associazione Yatra allestisce un banchetto di Natale per vendere manufatti indiani.

Il ricavato sosterrà i progetti di auto-sostentamento delle missioni dei padri Dottrinari in India, dal panificio alla sartoria.

La luce di Betlemme

Domenica 21, durante la messa delle 10, accoglieremo con i bambini la “luce di Betlemme”, che arriva ogni anno dalla Terra Santa e rimane accesa nella nostra chiesa e nelle nostre case per tutto il tempo di Natale.

Un segno di vicinanza alle Chiese sofferenti di laggiù.

Incontri di formazione al Matrimonio

Il percorso per i fidanzati in preparazione al matrimonio prevede un ciclo di incontri.

Chi è interessato si iscriva in ufficio parrocchiale o telefoni lasciando i recapiti per fissare un incontro di accoglienza e conoscenza con il parroco.

Giovani a Praga con Taizè

Domenica 30 dalle 16 alle 20, nella casa del catechismo, i giovani legati alla Comunità di Taizè accoglieranno le iscrizioni per l’Incontro Europeo di Praga che dal 29 dicembre 2014 al 2 gennaio 2015 riunirà decine di migliaia di giovani per una nuova tappa del “pellegrinaggio di fiducia sulla Terra” iniziato da frère Roger, fondatore della Comunità, alla fine degli anni ’70.

Autofinanziamento Cima Uno

I giovani più grandi del Gruppo Uno parteciperanno all’Incontro Europeo di Praga a Capodanno e si fanno promotori in parrocchia per coloro che vorranno seguirli in questa esperienza.

Per finanziare la partecipazione venderanno dolci sul sagrato al termine delle messe domenicali.