Ministri Straordinari in processione per il Corpus Domini

Processione del Corpus Domini lunedì 6 giugno 2016, in occasione della Memoria del Miracolo Eucaristico di Torino.

Alle 21, nella cattedrale San Giovanni Battista di Torino, celebrazione eucaristica presieduta dall’arcivescovo di Torino, mons. Cesare Nosiglia.

A seguire la processione fino alla Basilica del Corpus Domini.

L’arcivescovo invita in modo particolare tutti i ministri straordinari della Comunione, quale testimonianza del profondo legame tra il ministero svolto e l’Eucaristia.

Sono invitati anche i fanciulli che hanno ricevuto la prima Comunione, i ministranti, i membri degli istituti religiosi e tutti i movimenti e aggregazioni laicali della diocesi.

Sacramento dell’Unzione dei malati

Nella solennità di Pentecoste, domenica 15 maggio nella messa delle 18, tutti gli anziani e gli ammalati della parrocchia che lo desiderino – e che si siano adeguatamente preparati e confessati giovedì 12 alle 17 –, potranno ricevere il sacramento dell’Unzione.

Un momento intenso di spiritualità che i padri Dottrinari propongono insieme ai padri Maristi del Santuario di Nostra Signora di Lourdes.

Unzione dei malati comunitaria

Nella solennità di Pentecoste, domenica 15 maggio nella messa delle 18, tutti gli anziani e gli ammalati della parrocchia che lo desiderino e che si siano adeguatamente preparati, potranno ricevere il sacramento dell’Unzione.

Un momento intenso di spiritualità che i padri Dottrinari propongono insieme ai padri Maristi del Santuario di Nostra Signora di Lourdes.

Prime Comunioni: ecco le date

Le celebrazioni eucaristiche delle prime Comunioni dei bambini della nostra comunità parrocchiale quest’anno si svolgeranno durante la messa delle 10 domenica 1° maggio e domenica 15 maggio.

Siamo tutti invitati a pregare per la famiglie coinvolte.

Grazie dall’India

Durante la Quaresima sono stati raccolti 3700 euro, che saranno destinati alla costruzione dei campi sportivi nella missione dei padri Dottrinari in India.

Grazie a Jarom, per l’impegno, e alla generosità di molti: bambini, giovani e adulti.

Gesù Nazareno per il Burundi

Durante il tempo di Natale, grazie alla generosità di chi sostando davanti al presepe allestito in chiesa dai ragazzi e dalle ragazze del Meg ha lasciato un’offerta, la comunità di Gesù Nazareno ha raccolto 3550 euro, che contribuiranno a sostenere le ragazze madri di Bujumbura, in Burundi, che vivono in emarginazione e povertà.

È un’iniziativa dell’associazione Le Opere del Padre, in collaborazione con la Congregazione dei Padri della Dottrina Cristiana, che comprende sostegno psicologico ed economico per favorire un percorso umano e spirituale che si trasformi in opportunità di lavoro.

Claudia Koll è l’anima dell’Opere del Padre, mentre padre Venant segue il progetto per la Congregazione dei padri della Dottrina Cristiana.

Padre Ottorino Vanzaghi li ha intervistati.