Duemila euro a Siria e Turchia
Durante le celebrazioni del mercoledì della Ceneri sono stati raccolti 2000 € che saranno devoluti alle popolazioni di Siria e Turchia colpite dal terremoto.
Grazie a tutti per la generosità.
Durante le celebrazioni del mercoledì della Ceneri sono stati raccolti 2000 € che saranno devoluti alle popolazioni di Siria e Turchia colpite dal terremoto.
Grazie a tutti per la generosità.
Da lunedì 20 febbraio anche le celebrazioni feriali riprenderanno a svolgersi in chiesa invece che nella Cappella del Deserto.
Per contenere la spesa dovuta all’enorme aumento dei costi di riscaldamento da lunedì 5 dicembre le messe feriali delle 7,30, 9,30 e 18 sono celebrate nella cappella deserto con ingresso dal cortile, invece che in chiesa.
Preghiera dei Vespri giovedì 9 gennaio alle 18,30 per i giudici e gli avvocati del Foro di Torino nella Cappella del Deserto in fondo al cortile.
Sarà possibile parcheggiare all’interno del cortile stesso – con accesso da via Duchessa Jolanda 24 – fino a esaurimento posti.
Venerdì 6 gennaio, Epifania del Signore, le messe saranno celebrate con l’orario festivo alle 8,30, 10, 11,30 e 18, in chiesa.
Canto del Te Deum in ringraziamento per l’anno trascorso: sabato 31 dicembre alle 18, in chiesa.
Gli appuntamenti delle celebrazioni del Santo Natale saranno: sabato 24 dicembre alle 18 messa prefestiva nella Vigilia di Natale; ore 23,30 Veglia nella Notte di Natale e Solenne Messa nella Natività del Signore a mezzanotte; messe del giorno domenica 25 dicembre alle 8,30, 10, 11,30 e 18.
Lunedì 26 dicembre, Santo Stefano, le messe saranno celebrate con orario feriale alle 7,30, 9,30 e 18, nella Cappella Deserto con accesso dal cortile.
L’Avvento segna anche l’inizio del nuovo anno liturgico. Un tempo di preparazione, preghiera e solidarietà.
Il Vangelo di Matteo ci guiderà domenica dopo domenica: l’evangelista dà grande importanza all’insegnamento di Gesù, presentato come colui che porta a compimento la storia e le speranze di Israele: la sua figura viene infatti collegata ai grandi personaggi dell’Antico Testamento, in particolare a Mosè.
Giovedì 8 dicembre solennità dell’Immacolata Concezione le messe saranno celebrate in chiesa nel consueto orario festivo: 8,30, 10, 11,30 e 18.
Mercatino a favore delle missioni dei padri Dottrinari in India da venerdì 1 a lunedì 4 dicembre in oratorio.
Ecco gli orari: 1 e 2 dicembre dalle 16 alle 20; 3 e 4 dicembre dalle 9 alle 12 e dalle 16 alle 18.