
La prima Confessione e la prima Comunione
Catechismo da 7 a 9 anni
Durante la catechesi i fanciulli si preparano a ricevere il sacramento del perdono: la prima confessione avviene solitamente a 8 anni.
I fanciulli che si preparano a ricevere l’Eucarestia intraprendono un cammino che segue il metodo della catechesi biblico simbolica (link di approfondimento). Il percorso d’iniziazione affonda le sue radici nella “Parola di Dio”, che ci arriva dai racconti biblici e che è la nostra parola condivisa. Catechismo, quindi non “Insegnamento”, ma “Familiarità” con la Parola di Dio. Gli incontri settimanali sono guidati da catechisti appositamente formati che collaborano con almeno tre genitori che seguono e partecipano in modo attivo alla catechesi.
Sempre per questa fascia di età viene proposto in parrocchia anche il Progetto di catechesi familiare (link di approfondimento). Un gruppo di famiglie s’incontrano una domenica al mese, per fare insieme catechesi, attraverso giochi e racconti, e per vivere la festa domenicale come “Giorno del Signore”. Due settimane dopo ogni famiglia, a casa propria, s’inventa un modo per “ripassare” la catechesi del mese, prende un impegno esistenziale per le settimane seguenti, prepara il racconto per comunicare alle altre famiglie – durante l’appuntamento mensile – il cammino fatto.